Descrizione
Sono aperte le selezioni per il bando di Servizio Civile Universale presso il COMUNE DI AGNA in collaborazione con Amesci.
Le domande possono essere presentate esclusivamente attraverso il sito domandaonline.serviziocivile.it del Dipartimento per le Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale, che consente di inviare l’istanza di partecipazione attraverso PC, tablet o smartphone. Per accedere al sito è necessario essere in possesso delle credenziali SPID, oppure di quelle fornite dal Dipartimento, che potrai ottenere seguendo tutte le informazioni contenute nella guida alla SPID.
Le domande trasmesse con modalità diverse da quelle sopra indicate non saranno prese in considerazione (art. 6 del bando). In caso di errata compilazione, è consentito annullare la propria domanda e presentarne una nuova fino al giorno e all’ora di scadenza del bando.
Il termine per partecipare è fissato al 18 febbraio 2025.
Con Decreto del Capo DPGSCU n. 163/2025 del 17 febbraio 2025 è prorogato a GIOVEDI 27 FEBBRAIO 2025 alle ore 14:00 il termine per la presentazione delle domande di partecipazione al Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero.
In caso di errata compilazione della domanda, è consentito ai candidati di annullare la domanda fino alle ore 14:00 del 26 febbraio 2025.
Il termine per la trasmissione delle graduatorie è prorogato al 26 giugno 2025.
Restano invariate tutte le modalità e procedure contenute nel sopracitato bando pubblicato il 18 dicembre 2024.
Rivolto ai giovani dai 18 ai 28 anni (cittadinanza italiana o comunitaria e residenti o domiciliati in Veneto), durata 12 mesi, 25 ore settimanali di servizio, 120 ore di formazione, retribuzione: € 507,30.
Per informazioni contattare la Biblioteca oppure l'Ufficio Servizi Culturali del Comune di Agna:
0495381148
biblioteca@comune.agna.pd.it - info@comune.agna.pd.it