Una SCELTA in COMUNE - esprimi la tua volontā sulla donazione di organi e tessuti
Pubblicata il 16/07/2018
Si comunica che il Comune di Agna, con deliberazione di Giunta Comunale n. 59 del 03/07/2018 ha aderito al progetto “Una scelta in Comune – esprimi la tua volontà sulla donazione di organi e tessuti”. Pertanto i cittadini avranno la possibilità di esprimere la propria volontà sulla donazione di organi e tessuti.
L'espressione della volontà sulla donazione è facoltativa e può essere dichiarata con una delle seguenti modalità previste dalla legge:
I cittadini di Agna, solo se maggiorenni, potranno esprimere la propria volontà alla donazione di organi e tessuti al momento del rilascio o del rinnovo della Carta d'Identità Elettronica (CIE).
La CIE sarà emessa dal Comune di Agna presumibilmente a fine luglio o ad agosto 2018 (dovranno essere prima fornite e installate presso l’Ufficio Anagrafe Comunale le apposite strumentazioni da parte del Ministero dell’Interno).
L’Ufficio Anagrafe del Comune, che rilascerà la CIE (Carta d'Identità Elettronica), raccoglierà e registrerà la dichiarazione di volontà sulla donazione di organi e tessuti che il cittadino, al momento del rilascio o del rinnovo della CIE, potrà compilare.
La manifestazione di volontà sulla donazione verrà poi trasmessa dal Comune al Sistema Informativo Trapianti (SIT), unitamente ai dati anagrafici del dichiarante e agli estremi del documento d'identità, al fine di consentirne la consultazione da parte del Coordinamento Regionale per i Trapianti (CRT).
Si sottolinea che la manifestazione del consenso o diniego costituisce una facoltà e non un obbligo per il cittadino. Si ricorda inoltre che è sempre possibile cambiare idea sulla donazione perché fa fede l’ultima dichiarazione rilasciata in ordine di tempo ed espressa secondo le modalità previste dalla legge.
L'espressione della volontà sulla donazione è facoltativa e può essere dichiarata con una delle seguenti modalità previste dalla legge:
- iscrivendosi all’AIDO (Associazione Italiana Donatori Organi);
- richiedendo la “Donocard” alle Associazioni di settore (la stessa va datata, firmata e conservata tra i propri documenti personali);
- presso l’AULSS di appartenenza;
- con ATTO OLOGRAFO (si può scrivere su un foglio bianco, di proprio pugno, la dichiarazione di volontà; sulla stessa deve essere indicata la data, deve esserci la firma e va conservata tra i propri documenti personali). In alternativa si può usare il “Tesserino Blu” del Ministero della Salute;
- presso i Comuni aderenti al progetto "Una scelta in Comune", al momento della richiesta della carta d’identità.
Assenso sulla donazione presso il Comune di Agna
I cittadini di Agna, solo se maggiorenni, potranno esprimere la propria volontà alla donazione di organi e tessuti al momento del rilascio o del rinnovo della Carta d'Identità Elettronica (CIE). La CIE sarà emessa dal Comune di Agna presumibilmente a fine luglio o ad agosto 2018 (dovranno essere prima fornite e installate presso l’Ufficio Anagrafe Comunale le apposite strumentazioni da parte del Ministero dell’Interno).
L’Ufficio Anagrafe del Comune, che rilascerà la CIE (Carta d'Identità Elettronica), raccoglierà e registrerà la dichiarazione di volontà sulla donazione di organi e tessuti che il cittadino, al momento del rilascio o del rinnovo della CIE, potrà compilare.
La manifestazione di volontà sulla donazione verrà poi trasmessa dal Comune al Sistema Informativo Trapianti (SIT), unitamente ai dati anagrafici del dichiarante e agli estremi del documento d'identità, al fine di consentirne la consultazione da parte del Coordinamento Regionale per i Trapianti (CRT).
Si sottolinea che la manifestazione del consenso o diniego costituisce una facoltà e non un obbligo per il cittadino. Si ricorda inoltre che è sempre possibile cambiare idea sulla donazione perché fa fede l’ultima dichiarazione rilasciata in ordine di tempo ed espressa secondo le modalità previste dalla legge.
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
793.34 KB |