Nuovo stradario comunale standardizzato secondo le regole fornite dell'Istat
Pubblicata il 14/06/2017
A seguito dell'istituzione dell'Archivio Nazionale dei Numeri Civici e delle Strade Urbane (ANNCSU), previsto dalla Legge 17/12/2012, n. 221, realizzato e aggiornato dall'Istat e dall'Agenzia delle Entrate tutti i Comuni italiani si devono adeguare a quanto previsto dalla suddetta normativa, nonchè da successive circolari dell'Istat, provvedendo a standardizzare i toponimi e i civici alle nuove regole. Il Comune di Agna, con deliberazione di Giunta Comunale n. 68 del 31/08/2016, ha pertanto approvato il nuovo stradario comunale variando complessivamente circa il 30% dei toponimi nel territorio comunale. Si precisa, comunque, che per i cittadini di questo Comune (o per le sedi di attività) non è necessario procedere alle rettifiche degli indirizzi di residenza trattandosi solo di un adeguamento della denominazione delle aree di circolazione e non di vere e proprie variazioni di toponomastica.
In allegato l'avviso in cui sono fornite ulteriori informazioni e la ATTESTAZIONE nella quale sono riportati tutti i toponimini "ridenominati", per coloro che, essendo stati interessati dalla variazione e dovessero dimostrare a terzi la modifica intervenuta, possono scaricarsi o stampare (esempio: Via A.Moro è ridenominata VIA ALDO MORO).
In allegato l'avviso in cui sono fornite ulteriori informazioni e la ATTESTAZIONE nella quale sono riportati tutti i toponimini "ridenominati", per coloro che, essendo stati interessati dalla variazione e dovessero dimostrare a terzi la modifica intervenuta, possono scaricarsi o stampare (esempio: Via A.Moro è ridenominata VIA ALDO MORO).
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
14.02 KB |
![]() |
15.35 KB |